Ogni laboratorio e ogni attività proposta ha lo scopo di far entrare in relazione il bambino e la natura.

I bambini avranno modo di sperimentare e vivere esperienze uniche e diverse fra loro.

Lo scopo è di permettere una connessione con gli elementi che ci circondano, facilitare l’espressione e il senso artistico dei bambini, stimolare la curiosità, la voglia di conoscere e sperimentare.

Le attività sono proposte anche in modo che si stimoli la relazione tra i vari bambini, si aumenti la capacità a stare in un gruppo e a condividere le esperienze.

Verrà data molta importanza alla curiosità dei bambini. Dunque i programmi potrebbero subire delle leggere variazioni.

INFORMAZIONI GENERALI

- Lo spuntino mattutino e la merenda sono preparate dalle educatrici di Vivensia e sono incluse nel prezzo.

- Il biglietto del bus per chi parte da Vezia è incluso nel prezzo.

- Il programma può subire delle piccole modifiche in base al tempo meteorologico.

- Le attività sono garantite con qualsiasi tempo. In caso di pioggia abbiamo dei ripari adeguati.

- Le educatrici hanno sempre a disposizione una fornita farmacia (prediligendo prodotti naturali).

- Le educatrici sono formate con corso di primo soccorso pediatrico.

- Sarà creata una chat whatsapp con i genitori dei bambini presenti durante la settimana. Questa chat sarà utilizzata per l’invio di informazioni, eventuali cambiamenti di programma e per l’invio di alcune foto delle attività svolte dai bambini.

Personale e rapporto numerico

- Le educatrici sono 2, durante tutta la giornata di campo estivo (9.00-16.30) per un numero massimo di 20 bambini. Se il numero massimo è superato, saranno coinvolti nel team educativo stagisti, apprendisti e/o altri educatori. Sarete previamente informati per qualsiasi ampliamento del personale.

- Per la custodia mattutina e serale sarà presente un’educatrice a Vezia e un’educatrice a Bosco Luganese per un numero massimo di 10 bambini.